Foto di copertina: Gianfranco Vitolo Guardia è un’area collinare, il cui microclima e la forte presenza di silicio, calcare e argilla nel terreno, la rendono particolarmente adatta alla coltivazione della vite e degli ulivi, grazie anche alla benefica protezione del Monte del Taburno e delle montagne del Matese. I vini
Informazioni tratte dall'opuscolo "Guardia Sanframondi - Straordinaria Gemma del Sud" ed. Grafiche Iacobucci Guardia Sanframondi oltre ad essere un grande contenitore di arte, storia, cultura è anche e soprattutto il luogo conosciuto per un evento unico al mondo: “La Festa dell’Assunta” oggi denominata “Riti Settennali di Penitenza in Onore dell’Assunta”.